È il vitigno più coltivato in Francia (117.354 ha nel 2006); portato in Italia nel 1880, si è diffuso dapprima nelle Tre Venezie e successivamente anche negli ambienti più meridionali d’Italia.
Grappolo medio, piramidale, alato, più o meno spargolo, con peduncolo verde più o meno rosato.
Cloni francesi: Inra-Entav 181